PORTFOLIO
LA FORMA DELLA CITTA’. DAL TEATRO DI POMPEO AL TEATRO ARGENTINA
In occasione di Open House Roma 2019 Substratum ha realizzato un evento in collaborazione col Teatro Argentina, per aprire le porte del teatro e dei suoi sotterranei e farli scoprire in maniera insolita attraverso una passeggiata guidata da una voce narrante.
La passeggiata è una riflessione su un brano di città che abbiamo esplorato a lungo durente le pause pranzo nei dintorni del nostro primo studio in via Arenula, un’area che prende parte del rione Regola e parte del rione Parione. Delle tante sedimentazioni abbiamo scelto di indagare il Teatro di Pompeo di cui immaginiamo la dimensione e la forma percorrendo via dei Chiavari o via del Biscione. I palazzi, che disegnano le strade e le piazzette curvilinee, si impostano sui resti del teatro voluto dal console romano nel I sec a.C. La sua memoria vive nella forma attuale della città prima che nei resti archeologici ancora visibili sotto questi palazzi. A poca distanza da quel teatro, oggi il Teatro Argentina tiene in vita il teatro classico e costruisce la storia del teatro contemporaneo, interpretando la vocazione millenaria di questa zona di Roma come luogo per l’intrattenimento, la cultura, l’arte.
Abbiamo realizzato un plastico dell’area interessata dalla visita, esposto nel foyer del teatro, in cui si sovrappongono tre livelli: la forma della città attuale, la forma della città all’epoca dei severi di cui abbiamo contezza dalla “Forma Urbis Severiana” e il livello archeologico, cioè l’insieme dei resti archeologici giunti fino a noi. da questa sovrapposizione si vuol far emergere la coincidenza delle forme in alcuni punti tra città antica e moderna, come le strade e i palazzi di oggi seguano la forma di quell’antico teatro.
Il foyer dell’Argentina è stato il punto di partenza del tour dove i visitatori sono stati accolti da noi architetti dello studio SUBSTRATUM ad illustrare l’idea tramite il plastico. A ciascuno di loro è stata data la possibilità di scaricare una traccia audio da ascoltare con smartphone e auricolari che li ha guidati attraverso il foyer del teatro, i suoi sotterranei e le strade dei rioni fino al Teatro di Pompeo. La città e i teatro: un racconto, una storia, anzi molte.
Per chi si fosse perso la passeggiata può ascoltare l’audio della visita qui sotto!
idea e testo
SUBSTRATUM
voce
Riccardo Tordoni
montaggio
Davide Vigliotti
in collaborazione con
Teatro Argentina
promosso da
Open House Roma
foto durante la visita
Giovanna Buccino
a cura di Substratum
Leave a reply